Sarago PIzzuto

IMG-20140518-WA0037
2 saraghi, 3 orate e 1 cefalo

Team P.O.C.
20140510_165305 20140510_165257

sarago manfredonia
sarago manfredonia

 

 

 

 

 

 

 

Nell’ estate 2014 mi sono cimentato nella pesca alla bolognese nel porto di Manfredonia, e dopo alcuni tentativi fallimentari, utilizzando una canna bolo di sette metri pescando a 30-40 cm dal fondo e usando come esca e pastura esclusivamente il bigattino; ma sotto un’dea di Aldo, noi del team abbiamo deciso di comprare un paio di kg di cozze e usare quelle sia come pastura che come esca.

20140510_165316
Denti del sarago

IMG-20140510-WA0019 IMG-20140510-WA0004  saragoIMG-20140510-WA0014

E voilat, sono arrivati i saraghi pizzuti!!! Questi pesci, abbiamo scoperto, prediligono la cozza ancor meglio se unita al suo guscio, in quanto sono abituati a spaccarlo con la loro dentatura molto spessa che ricorda quasi quella umana; utilizzando pertanto un amo aberdeen un pò più lungo una cozza e del filo elastico per meglio farla aderire e non perdere così l’esca nel lancio, siamo riusciti a portarci a casa queste belle prede dal gusto prelibato;
Attenzione alle mangiate però! questi pesci, infatti, ci hanno messo a dura prova dato che sono molto sensibili e si accorgono del minimo peso del galleggiante: tendevano infatti a portarserlo giu e a rilasciarlo nel giro di 1-2 secondi !!! pertanto poche distrazioni e ferrare quando il galleggiante è in caduta.
Piccolo consiglio questi pesci tendono a mangiare quando l’esca è in discesa perciò non perdete di vista il galleggiante subito dopo che lanciate.

San Nazario

IMG-20130328-WA0004IMG-20130328-WA0003IMG-20130328-WA0006IMG-20130328-WA0005

Una delle mie prime esperienze nel mondo della pesca è stata al lago San Nazario, in cui mi sono impratichito con la pesca a bolognese e devo dire che la cosa non mi è dispiaciuta affatto.

Il lago San Nazario è uno spot artificiale di acqua salmastra dove è possibile scontrarsi non solo con pesci di acqua dolce come carpe e amur , ma anche con quelli tipicamente di mare come la spigola, il cefalo e il sarago.

Nella foto infatti si può vedere un sarago africano o Etilapia pescata a bolognese con una sei metri in 2-3 metri si acqua usano come esca il coreano e come pastura la pasta di alici fornita direttamente dal proprietario del laghetto.

Dato che sono pur sempre pesci vissuti in cattività il combattimento non è stato estenuante xD però come primo spot per fare le prime esperienze va più che bene e lo consiglio vivamente.

Ps, ci sono pesci che raggiungono taglie anche di 30 – 40 kg quindi da non sottovalutare